La Dama dei Castelli del Piemonte
Sabato 28 giugno, Pianezza si prepara ad accogliere la quinta edizione de "La Dama dei Castelli del Piemonte", un evento unico nel suo genere che ogni anno trasforma il borgo in un suggestivo palcoscenico di storia e tradizione. Il sagrato del Santuario di San Pancrazio, splendidamente illuminato per l'occasione, farà da cornice a una serata che promette di incantare.
"La Dama dei Castelli è una manifestazione di notevole rilievo storico, culturale e turistico, che può essere inserita tra gli eventi storici più importanti della nostra regione - ha dichiarato il Sindaco di Pianezza, Antonio Castello - Siamo orgogliosi che questo importante evento, che riunisce tanti appassionati di rievocazioni storiche, appartenga solo alla nostra cittadina. È un evento di prestigio regionale che unisce tradizione, eleganza, ricerca storica e promozione territoriale, coinvolgendo i Comuni piemontesi custodi di un Castello o di tracce di antichi Castelli."
Un pomeriggio e una serata all'insegna del passato
La manifestazione, organizzata dal Comune di Pianezza insieme alla Proloco e con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, prevede un programma ricco e coinvolgente.
Alle 17:30, un maestoso Corteo storico partirà dal parco di Villa Leumann. Marchesi, Duchi, Contesse, Principesse, i rappresentanti del Palio di Sëmna-Sal e le autorità dei Comuni partecipanti faranno rivivere le atmosfere antiche, sfilando per il Centro Storico di Pianezza fino al Santuario di San Pancrazio.
Alle 18:30, un momento clou sarà dedicato alla promozione del Palio di Pianezza, con la presentazione alla cittadinanza dei nuovi rappresentanti delle figure storiche di Maria Bricca e del Sëmna Sal. Seguirà, alle 19:30, una suggestiva Cena Medioevale organizzata dalla Proloco nella sala dell'oratorio.
Il concorso e lo spettacolo della "Sand Art"
Il momento più atteso arriverà alle 20:45, con l'ingresso del Corteo storico che accompagnerà le Dame e le autorità in un suggestivo giro dei portici di San Pancrazio. Alle 21:00, avrà inizio lo spettacolo vero e proprio con il Concorso per l'elezione della Dama dei Castelli del Piemonte del 2025.
"Le Dame sfileranno singolarmente con i loro preziosi abiti d'epoca - ha spiegato l'Assessore alla Cultura Riccardo Gentile - La giuria, composta dai Sindaci dei vari Comuni, voterà l'eleganza dell'abito e l'aderenza al personaggio storico interpretato. La vincitrice otterrà in premio una corona che dovrà custodire fino alla prossima Dama dei Castelli del 2026." Lo scorso anno, la vincitrice è stata Karin Borga, che ha interpretato la Marchesa di Foix-Candale di Carmagnola.
La serata si arricchirà con la presentazione del volume "I Castelli del Piemonte – Storie, Dame, Territori", che raccoglierà schede storiche e immagini di tutti i Castelli dei Comuni partecipanti.